Cloudnova è parte di

    Impresoft

    Impresoft Group, punto di riferimento unico per l’innovazione delle aziende italiane, nasce dall’unione di più realtà innovative e complementari. Grazie alle competenze acquisite in molti anni di esperienza, come Gruppo siamo in grado di fornire a organizzazioni di diverse dimensioni presenti in molteplici segmenti di mercato, supporto e consulenza attraverso i nostri 4 Competence Center: Business Application, Customer Engagement, Corporate Resilience e Industry Solutions.​

    Lavora con noi

    I nostri valori

      → Generare impatto positivo sostenibile
      → Favorire un ambiente eccellente per attrarre e valorizzare il talento
      → Giocare di squadra, con metodo e ritmo, per vincere
      → Essere appassionati di innovazione e generatori di entusiasmo

      Vision​

      Diventare un player di livello Europeo nel guidare la trasformazione digitale e sostenibile delle aziende, ispirandole ed abilitandole ad abbracciare la tecnologia e la sostenibilità come principali motori del loro successo, per migliorare la qualità del lavoro e della vita.

      Mission​

      Generare valore sostenibile ed essere il partner per la vita delle medio-grandi aziende nella trasformazione digitale dei loro processi chiave e nell’adozione dei più moderni abilitatori tecnologici. 

      + 90
      + 90
      + 90
      MILIONI DI EURO​ DI FATTURATO​
      + 3500
      + 3500
      + 3500
      CLIENTI ATTIVI​
      + 700​
      + 700​
      + 700​
      COLLABORATORI​
      20
      20
      20
      SEDI​ SUL TERRITORIO ITALIANO

      ESG

      Impresoft Group crede fermamente che i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) oggi debbano guidare le scelte di un’organizzazione in termini di attenzione all’ambiente, inclusione e investimenti nel capitale umano.

      L’acronimo ESG, infatti, identifica le tre dimensioni con cui Impresoft Group punta a misurare concretamente il proprio impegno sul versante della sostenibilità a 360 gradi. Un impegno che spazia dalla scelta di partner che adottano data center green all’adozione di modelli di energia alternativa, dal focus sulla competenza delle persone, selezionate con criteri meritocratici e costantemente affiancate con percorsi di formazione di livello accademico, fino al rispetto della diversità e delle pari opportunità, nonché alla promozione di uno stile di lavoro incentrato sul benessere del singolo.

      Solo così lo sviluppo economico di un’organizzazione può andare di pari passo con quello delle comunità che a vario titolo entrano in rapporto con l’organizzazione medesima e con chiunque la rappresenti.

      marketing

      Environmental

      Green Data Center
      Automatic Smart Building
      Carbon neutral partner
      Pratiche di sviluppo sostenibile del software
      Utilizzo di energie rinnovabili

      sales

      Governance

      Next generation leadership
      Investimenti in competenze e formazione
      Selezioni meritocratiche e trasparenti
      Percorsi in collaborazione con le Università

      service

      Social

      Inclusione sociale
      Rispetto per la diversità
      Well being e smart working
      Gender neutrality
      Retribuzione senza differenza di genere
      Pari opportunità

      Scopri le posizioni aperte