Costruisci un sito web con facilità grazie a CMS Hub

    HubSpot CMS Hub è una piattaforma intuitiva da utilizzare, è interamente in cloud, è perfettamente integrata con gli altri strumenti di HubSpot e permette a qualsiasi utente di gestire le proprie pagine web e i propri spazi digitali in modo immediato.


    Continua a leggere per scoprire le funzionalità di questo strumento e che cosa può fare per la tua azienda.

    Contattaci ora

    Indice

    1. Cos’è HubSpot CMS Hub
    2. Cosa può fare HubSpot CMS Hub per la tua organizzazione
    3. I vantaggi garantiti da HubSpot CMS Hub
    4. Le funzionalità di HubSpot CMS Hub
    5. Il servizio di Cloudnova

     


    1. Cos’è HubSpot CMS Hub

    I CMS (Custom Management System) sono strumenti che accompagnano gli utenti nella realizzazione e nella pubblicazione di pagine web, permettendogli di gestire il proprio sito facilmente anche nel caso in cui non dispongano di competenze tecniche approfondite. 

    Un CMS, insomma, permette a chi lo utilizza di creare il proprio sito e di gestirne da solo le modifiche e gli aggiornamenti: è quindi importante che sia uno strumento facile da utilizzare, che sia ampiamente personalizzabile e che permetta all’utente di concentrarsi esclusivamente sull’inserimento dei suoi contenuti, senza imporgli di farsi carico di problematiche tecniche che potrebbero risultare complesse da gestire e che gli farebbero perdere tempo ed energie. 

    HubSpot CMS Hub è un CMS pensato per rispondere esattamente a queste necessità: la piattaforma è intuitiva da utilizzare, è interamente in cloud, è perfettamente integrata con gli altri strumenti di HubSpot e permette a qualsiasi utente di gestire le proprie pagine web e i propri spazi digitali in modo immediato e intuitivo. In più, tutto questo può essere fatto senza preoccuparsi di problematiche come la gestione degli aggiornamenti degli applicativi o la protezione dei dati, dato che tutti questi aspetti sono gestiti direttamente da HubSpot. La collocazione di HubSpot in cloud, infatti, fa sì che ogni tipo di aggiornamento venga salvato automaticamente, rendendo impossibile la perdita di dati e assicurando il perfetto funzionamento delle varie impostazioni, senza bisogno di effettuare manualmente alcun intervento.  

    A differenza di altri CMS, inoltre, HubSpot CMS Hub è progettato specificamente per la gestione di siti di organizzazioni e aziende, quindi per accompagnare i visitatori (che sono anche potenziali clienti) nel loro buyer’s journey. Il suo utilizzo consente alle aziende di consolidare la loro immagine online, di presentare ai propri clienti un sito internet semplice da utilizzare e intuitivo da navigare, nonché di aggiornare facilmente i propri contenuti. In questo modo il sito internet aziendale diventa un fondamentale alleato nella costruzione del rapporto con il cliente, rapporto che inizia con il primo contatto virtuale e arriva fino all’acquisto di un prodotto o alla firma di un contratto, passando per un contatto diretto con l’organizzazione che può avvenire direttamente tramite le pagine web oppure attraverso altri canali.

    2. Cosa può fare HubSpot CMS Hub per la tua organizzazione

    HubSpot CMS Hub ti permette di gestire nel modo più semplice ed efficace possibile il tuo sito web e quindi la tua immagine digitale, ovvero il tuo biglietto da visita nei confronti dei potenziali clienti interessati ai tuoi prodotti e servizi. Un sito internet lento, complesso da navigare, non aggiornato è infatti uno degli elementi che risultano più respingenti nei confronti dei potenziali clienti, ed è per questo che poter contare su un CMS reattivo e semplice da utilizzare può fare davvero la differenza per il tuo business.

    HubSpot CMS Hub, inoltre, risiede nella piattaforma all in one HubSpot, concepita per connettere tra loro in modo nativo strumenti diversi, pensati per gestire diversi aspetti della tua attività, come il settore marketing, le vendite o il customer service: questo significa che il tuo CMS sarà inserito in un sistema in cui tutte le componenti della tua organizzazione hanno la possibilità di dialogare tra loro, con l’obiettivo comune di generare lead, convertirli in clienti e fidelizzarli soddisfacendo le loro richieste e corrispondendo alle loro aspettative, per fare in modo che siano loro stessi a diventare tuoi “sponsor” presso altri potenziali clienti e così via.

    HubSpot CMS Hub ricopre un ruolo importantissimo in questo percorso che coinvolge tutti i diversi team di lavoro della tua azienda: le tue pagine web, integrate con il CRM e con gli altri Hub di HubSpot, sono infatti il centro nevralgico della tua comunicazione con i tuoi clienti e potenziali clienti, e la tua immagine digitale è il primo tassello del percorso che permette di trasformare, nel tempo, un semplice lead in un cliente soddisfatto e fidelizzato.

     

    Marketing Sales Service

     


    3. I vantaggi garantiti da HubSpot CMS Hub

    La tecnologia alla base di HubSpot CMS Hub è sviluppata per essere:

    • Integrata: la peculiarità del CMS di HubSpot è la sua capacità di dialogare con il CRM utilizzato dalla tua organizzazione e con tutti i sistemi di marketing automation già implementati. In questo modo gli utenti del sito possono sperimentare la migliore esperienza digitale possibile, e i membri del tuo team sono messi in condizione di operare al meglio delle loro possibilità. Tutte le informazioni che vengono raccolte tramite il sito, ad esempio, vengono automaticamente salvate nel CRM e rimangono sempre condivise e accessibili, ed è possibile impostare automatismi che aiutano la tua organizzazione a consolidare il suo rapporto con il cliente.
    • Sicura: il tema della sicurezza in ambito digitale è – giustamente – molto sentito, e per ogni azienda o organizzazione avere la certezza di proteggere in modo adeguato il proprio business e i dati dei propri clienti è un’assoluta necessità. Per questo, HubSpot CMS fornisce automaticamente un certificato SSL SAN standard a tutti i siti internet connessi con gli account dei suoi utenti, per garantirgli la totale sicurezza delle loro pagine web.
    • Ottimizzata: l’obiettivo di HubSpot CMS è quello di fornire agli utenti dei siti la migliore esperienza di navigazione possibile. Perché questo sia possibile non è sufficiente offrire pagine web che si caricano rapidamente (ottimizzando i formati di video, testi e immagini) e che possono essere visualizzate senza difficoltà anche tramite smartphone, ma è importante anche agevolare gli utenti nella loro esperienza di navigazione, permettendogli di trovare in modo intuitivo le informazioni che cercano. Per conseguire questo obiettivo è necessario che il sito sia correttamente sviluppato in chiave SEO, e HubSpot è in grado di offrire i migliori strumenti in questo senso. In più, tramite i servizi di HubSpot è possibile creare esperienze di navigazione personalizzate per i diversi buyer personas, o A/B test che danno alla tua azienda la possibilità di valutare, partendo da elementi concreti, quali tipologie di pagine risultano più efficaci e performanti.
    kit_presentazione_HubSpot

    Scarica gratuitamente la presentazione completa dei moduli HubSpot

    Scaricando questa presentazione potrai:

    • conoscere tutti i moduli HubSpot e le loro funzionalità;
    • avere una visione complessiva delle potenzialità di questo strumento;
    • comprendere meglio i processi grazie alle nuove infografiche.
    Scarica ora

    4. Le funzionalità di HubSpot CMS Hub

    HubSpot CMS Hub ti permette di migliorare l’esperienza di navigazione dei tuoi utenti tramite una serie di strumenti che ti permettono di gestire il tuo sito internet nel modo più semplice ed efficace possibile

    Ecco alcune delle soluzioni che HubSpot mette a tua disposizione:

    • Temi e template: per rendere semplice e immediata la costruzione del tuo sito, HubSpot ti offre la possibilità di scegliere tra le proposte di un’ampia libreria di template e temi già ottimizzati a seconda del settore in cui opera la tua azienda. Questo ti consente di partire da un modello grafico efficace, che può essere eventualmente personalizzato in alcune sue parti, e di poter andare online senza bisogno di affidarti a servizi di programmazione esterni. Se, invece, la tua organizzazione dispone delle competenze necessarie per sviluppare il sito in modo autonomo (o se decidi di investire su una consulenza esterna) HubSpot CMS Hub offre la possibilità di sviluppare template completamente customizzati, in modo che il tuo brand possa godere di un’identità digitale originale e unica.
    • Drag and drop: in un’ottica di semplificazione della costruzione del sito, HubSpot CMS offre la possibilità di gestire le componenti delle pagine sfruttando il sistema del drag and drop. Questo ti permette di realizzare pagine internet efficaci senza bisogno di intervenire manualmente sul codice HTML, ma semplicemente inserendo i blocchi di contenuti che ti interessano nel punto della pagina in cui vuoi che vengano visualizzati. Questa possibilità semplifica enormemente il lavoro di creazione delle singole pagine, ma i suoi vantaggi non si limitano a questo: da un lato ti permette di provare facilmente diverse soluzioni grafiche spostando i vari blocchi di contenuto e aggiungendo o togliendo elementi, senza bisogno di andare a intervenire sul codice, dall’altro fa sì che il tuo sito sia ottimizzato grazie all’eliminazione di tutti gli elementi che lo appesantiscono inutilmente. Quando si interviene sull’HTML, infatti, capita a volte che righe di codice non necessarie rimangano nella pagina, circostanza che non solo allunga i tempi di caricamento, ma penalizza anche il posizionamento del sito nei motori di ricerca. Il sistema del drag and drop permette di non correre questo rischio, perché garantisce che in ogni pagina venga incorporato solo il codice realmente necessario.
    • Supporto SEO: HubSpot CMS ti aiuta a ottimizzare le tue pagine dal punto di vista dell’indicizzazione nei motori di ricerca tramite un apposito strumento che ti permette di valutare facilmente se le pagine e gli articoli che stai per pubblicare sono conformi agli standard richiesti. A livello pratico, questo significa che puoi facilmente inserire in ognuna delle tue pagine tutti gli elementi (title, meta description, H1, keyword e così via) funzionali all’indicizzazione; inoltre, nel farlo puoi scegliere tra una serie di suggerimenti forniti direttamente da HubSpot, per far sì che le tue pagine ottengano il massimo successo possibile.
    • Integrazione con software di terze parti: HubSpot CMS Hub è parte della suite HubSpot, ed è quindi concepito per connettersi in modo nativo con gli altri strumenti della piattaforma. Questo però non significa che non possa essere integrato, al bisogno, anche con software di terze parti: se, ad esempio, in passato hai selezionato tools specifici che si sono rivelati utili per la tua organizzazione, non devi rinunciare a utilizzarli ma puoi facilmente integrarli nel tuo sito costruito con CMS HubSpot. In più, all’interno della piattaforma HubSpot è presente un Marketplace in cui sono raccolte applicazioni, integrazioni native e custom create da altri utenti che puoi scegliere di integrare nel tuo sito; se invece non dovessi trovare ciò di cui hai bisogno, HubSpot CMS mette a tua disposizione la possibilità di utilizzare le API, sincronizzando i dati in entrata e in uscita.
    • Gestione organizzata di contenuti: un sito costruito tramite il CMS HubSpot ti permette in primo luogo di operare in modo più efficiente, perché una gestione ordinata dei contenuti ti permette di risparmiare tempo e di essere più reattivo nel caso in cui siano necessari interventi o cambiamenti. Nel caso di pagine con struttura che si replica in modo sequenziale (come, ad esempio, le schede prodotto), HubSpot offre la possibilità di individuare e modificare facilmente le informazioni, grazie alla presenza di una struttura basata su tabelle.

    Infine, HubSpot mette a disposizione degli utenti svariati sistemi di supporto in grado di aiutarli a risolvere rapidamente qualsiasi tipo di problematica. I clienti possono approfittare di corsi di formazione appositi e di una knowledge base sempre aggiornata disponibile in qualsiasi momento sul portale HubSpot, per accrescere le loro competenze e diventare sempre più autonomi e sicuri nella gestione del sito. In più, se tutto questo non è sufficiente, HubSpot offre anche un servizio di assistenza tramite email, telefono o chat dal vivo con operatori esperti, per permetterti di gestire al meglio qualsiasi situazione complessa o imprevista.


    cloudnova-hubspot-cms



    5. Il servizio di Cloudnova

    Sappiamo che realizzare un nuovo sito (o procedere a rinnovare e ottimizzare un sito già esistente) è sempre una sfida impegnativa per le aziende, per questo il nostro team offre tutto il suo supporto per accompagnare i clienti in questo passaggio delicato.

    Il nostro obiettivo è quello di aiutarti a strutturare un’esperienza di acquisto ottimale, in grado di rispondere realmente alle esigenze dei tuoi clienti. Per riuscirci, applichiamo un modello di lavoro consolidato e di sicuro successo, basato su varie fasi:

    1. Analisi: il nostro intervento comincia con una fase di analisi delle caratteristiche del tuo business, delle tue necessità e delle tue richieste. Durante l’analisi valutiamo anche gli eventuali strumenti che la tua organizzazione già utilizza, per comprendere quali dei software e delle applicazioni in uso devono essere conservati e integrati nel nuovo sito, e quali invece possono essere sostituiti con soluzioni più performanti
    2. Supporto: al termine della fase di analisi, ti affianchiamo nella definizione dei mock-up che saranno il punto di partenza per la creazione del tuo nuovo sito
    3. Sviluppo: grazie al nostro team dedicato allo sviluppo di siti web, trasformiamo in realtà il progetto costruito insieme a te
    4. Consulenza HubSpot: in tutta la fase di creazione del sito puoi contare sulla consulenza di un team di esperti specializzati nella piattaforma HubSpot e sempre attenti a eventuali novità e aggiornamenti. In questo modo hai la certezza di poter sfruttare al meglio le potenzialità della piattaforma e di individuare le soluzioni più efficaci a tua disposizione. 
    5. Assistenza continuativa: continuiamo a darti supporto anche dopo la pubblicazione del sito, per aiutarti a risolvere eventuali problemi e ad effettuare in autonomia modifiche e aggiornamenti. 
    6. Coordinamento: per tutta la durata del progetto potrai interfacciarti con un responsabile interno che si occuperà di coordinare le diverse fasi di lavoro e i vari team coinvolti, e che sarà il tuo punto di riferimento per qualsiasi necessità.

     

    La tua nuova identità digitale è pronta a prendere forma: costruisci il tuo sito con HubSpot CMS!

    Contattaci ora