CMS Hub UX e UI

HubSpot CMS: la soluzione user friendly per creare e aggiornare i siti internet di aziende Manufacturing

Ogni sito web aziendale deve essere concepito con l’obiettivo di accompagnare tutti i visitatori nel loro buyer’s journey, e deve quindi essere in grado di fornire ai potenziali clienti le informazioni di cui hanno bisogno per concludere facilmente il loro percorso di richiesta informazioni, acquisto o richiesta di assistenza.

Per un’azienda che opera nel settore Manufacturing, ottenere questo risultato può risultare decisamente complesso: le aziende attive in questo ambito, infatti, spesso hanno la necessità di fornire ai loro clienti una grande quantità di dati e informazioni tecniche sotto forma di listini e schede prodotto, e possono trovarsi a dover gestire grandi quantità di contenuti che devono essere sempre corretti e aggiornati.

Per aiutare le realtà che operano in ambito industriale a rendere i loro siti internet facili da utilizzare, veloci da aggiornare ed efficaci nell’accompagnare il potenziale cliente nel suo processo di acquisto, HubSpot ha sviluppato il suo CMS Hub, un CMS progettato per la gestione di siti aziendali e sviluppato per essere sicuro, smart e user friendly. Tramite questo strumento è possibile aggiornare il proprio sito in modo veloce e intuitivo anche se non si possiedono particolari competenze tecniche e di programmazione, approfittando di tutti i vantaggi connessi con l’utilizzo di uno strumento interamente in cloud che garantisce la totale sicurezza dei dati. In più, grazie all’utilizzo della rete CDN, i siti realizzati tramite HubSpot CMS Hub si caricano sempre rapidamente, dal momento che il server che viene utilizzato per il download delle pagine è quello geograficamente più vicino al luogo in cui si trova l’utente.

Molto più di un sito internet: HubSpot CMS facilita la conversione dei contatti

I siti realizzati tramite HubSpot CMS sono concepiti per agevolare la conversione dei contatti, ovvero per favorire la trasformazione dei visitatori del sito in utenti profilati e inseriti nel database HubSpot, che potranno essere raggiunti da successive campagne e proposte aziendali.

Il sito web in questo modo diventa non solo un efficace “biglietto da visita” dell’azienda, ma anche uno dei principali canali di contatto con nuovi utenti che, grazie alle azioni dei diversi team aziendali coordinate tramite HubSpot, potranno diventare clienti veri e propri.

Per ottenere questo risultato è importante che il sito risulti rapido da caricare, intuitivo da navigare e capace di accompagnare l’utente nel suo percorso di ricerca di tutte le informazioni di cui ha bisogno: per riuscirci è possibile partire dai template già presenti in HubSpot, che possono essere facilmente personalizzati, oppure costruire un sito internet da zero, in modo completamente customizzato. Entrambe le soluzioni sono supportate da HubSpot, che garantisce il massimo della libertà in termini di gestione degli aspetti grafici delle pagine web.

HubDB: popolare e aggiornare il proprio sito non è mai stato così semplice

Un’altra interessante funzione del CMS HubSpot, particolarmente utile per le aziende che operano in ambito Manufacturing, è la presenza della sezione HubDB, che permette di generare le pagine web a partire da una serie di tabelle opportunamente impostate. Queste tabelle, una volta popolate, vengono automaticamente convertite in pagine del sito web, senza bisogno di intervenire manualmente scrivendo righe di codice. Questa funzionalità è particolarmente utile per le aziende che devono gestire grandi quantità di prodotti (e le relative schede prodotto), perché semplifica molto l’aggiornamento del sito. Se, ad esempio, ci si trova a dover sostituire l’immagine, il prezzo o la descrizione di un determinato articolo, è sufficiente effettuare la sostituzione una sola volta, nella relativa tabella, e automaticamente tutte le pagine in cui compaiono l’immagine, il prezzo o la descrizione del prodotto riporteranno la modifica, senza bisogno di ulteriori interventi.

HubSpot CMS Hub può essere collegato, inoltre, con eventuali sistemi esterni già in possesso delle aziende, per permettere un aggiornamento ancora più semplice delle diverse pagine: una volta impostate le varie tabelle, ad esempio, è possibile collegare il CMS con il Product Information Management (PIM) utilizzato dall’azienda, in modo che tutte le pagine del sito web si popolino in modo automatico e si aggiornino ogni volta che viene inserita una modifica nel PIM.

Il collegamento con il PIM non è l’unica integrazione offerta da HubSpot: il CMS è infatti concepito per essere facile da integrare con software di terze parti (oltre che, ovviamente, con tutti gli altri strumenti della piattaforma HubSpot, che sono connessi in modo nativo) e ciò agevola l’inserimento nel sito dei vari tools richiesti dalle aziende.

HubSpot CMS Hub per le aziende che operano sul mercato internazionale

HubSpot CMS Hub offre una serie di servizi pensati in modo specifico per le aziende che operano sul mercato internazionale: il sistema HubDB, ad esempio, facilita la gestione di siti multilingua, perché le varie tabelle possono essere facilmente clonate e modificate inserendo le traduzioni dei testi, senza bisogno di crearle ogni volta da zero.

Il CMS, inoltre, permette di impostare facilmente una serie di filtri estremamente dettagliati, tramite cui è possibile definire quali contenuti sono visibili alle diverse categorie di utenti. Questa possibilità è particolarmente utile per le aziende che forniscono prodotti o servizi differenziati a seconda delle aree geografiche in cui operano i clienti: è sufficiente impostare correttamente i filtri per far sì che determinate pagine, immagini o prodotti risultino visibili solo in alcune zone, e non in altre, senza bisogno di intervenire in modo manuale.

Tramite HubSpot CMS inoltre è possibile collegare più sotto-domini allo stesso sito, utilizzando la piattaforma HubSpot per gestire in modo semplice e coordinato tutti i siti di un gruppo industriale, oppure i diversi brand di una medesima azienda.

HubSpot CMS permette a tutte le aziende di costruire in modo semplice ed efficace la loro immagine digitale, dando loro gli strumenti per connettersi in modo efficace con i loro clienti, e per intercettare i bisogni di nuovi interlocutori. Per sapere di più sul funzionamento dell’Hub e sulle possibilità che garantisce alle aziende che operano in ambito Manufacturing, contatta il team Cloudnova!

Contattaci ora