Far crescere un'impresa non è mai stato facile, ma in questi giorni è particolarmente difficile. Le aziende stanno cercando di prevedere la crescita in un mondo che, negli ultimi tempi, più volte si è rivelato essere imprevedibile. In questa imprevedibilità, sono chiamate ad affrontare un altro grande cambiamento.
Nell'ultimo anno, le strategie su cui hanno sempre fatto affidamento per attirare, coinvolgere e soddisfare i clienti hanno iniziato a vacillare. È più difficile generare domanda, guidare lead, raggiungere potenziali clienti e soddisfare le loro alte aspettative. Al culmine della pandemia, molte aziende prosperavano in un mondo incentrato sul digitale, ma ora lo slancio sta rallentando ed è più difficile che mai entrare in contatto con i clienti.
I sistemi sono disconnessi
Le aziende stanno lottando con i sistemi disconnessi. Questo è sempre stato un problema, ma negli ultimi anni è peggiorato notevolmente. HubSpot ha condotto un sondaggio per comprendere le maggiori sfide che le aziende devono affrontare e il punto dolente numero uno sono proprio i sistemi disconnessi (Fonte: HubSpot Market Research, 2022).
Durante la pandemia, le aziende sono passate da un giorno all’altro completamente al digitale, con una conseguente un’ondata di frenesia nell’acquisto di soluzioni specifiche. Sono stati acquistati strumenti per ogni attività, ogni squadra e ogni reparto aziendale. Di conseguenza, l'azienda di media scalabilità dispone oggi di 242 strumenti SaaS. Il problema non è che le aziende hanno molti strumenti, bensì che troppo pochi sono tra loro collegati. Ognuno ha i propri dati e processi, ma non c'è un posto dove poter ottenere una visione d’insieme.
Le aziende dedicano più tempo alla connessione dei dati che alla connessione con i propri clienti. Le ore vengono passate a pulire i dati e cercare di mettere insieme informazioni da sistemi diversi. Quel che è peggio, è che i team go-to-market non hanno una visione univoca del Customer Journey, di conseguenza lavorano a silos e la loro Customer Experience ne risente. Ecco perché, quando si tratta di crescita, è tempo di accettare il fatto che le soluzioni disconnesse tra loro, per quanto possano essere precise, non sono la soluzione.
Le persone sono disconnesse
Le persone sono diventate più sconnesse che mai l'una dall'altra. Dalla quarantena, al distanziamento sociale, al lavoro a distanza, l'isolamento è diventato parte della nostra quotidianità.
Il 45% di chi lavora afferma che il numero di persone con cui interagisce sul luogo di lavoro è diminuito e il 57% delle persone afferma di impegnarsi in meno attività sociali di questi tempi. In questo scenario post pandemico, sta nascendo nuovamente il desiderio di costruire relazioni più profonde con i colleghi, i clienti e la rete, pur non essendo più immediato come un tempo.
Le aziende sono disconnesse dai clienti
La terza e ultima disconnessione è che le aziende sono più sconnesse che mai dai loro clienti. I canali e le strategie che prima funzionavano ora sembrano non funzionare più. Ma cosa è cambiato?
Si stanno verificando due grandi cambiamenti: il primo è che le persone sono digitalmente sature. Dai nostri feed social, alle nostre caselle di posta, ai nostri messaggi di testo, siamo bombardati ad ogni passo. Di conseguenza, gli acquirenti non interagiscono con le aziende come una volta e questo è facilmente verificabile nei dati.
Secondo i dati di HubSpot, il tasso di risposta alle e-mail sales è crollato del 40% rispetto a quello pre-pandemia. I canali su cui le aziende hanno fatto affidamento per attirare e coinvolgere i clienti sono ora eccessivamente saturi, respingono le persone e aumentano i costi pubblicitari.
Il secondo cambiamento è che ora viviamo in un mondo incentrato sulla privacy. Le persone sono più protettive che mai nei confronti dei loro dati. Per le aziende ciò significa che i cookie, il monitoraggio e il consenso da cui dipendono ora, stanno venendo tagliati fuori da un mondo che mette la privacy al primo posto.
Oggigiorno gli acquirenti diffidano sempre più dal lasciare i loro dati alle aziende. Questi due cambiamenti insieme portano le aziende a essere più sconnesse che mai dai loro clienti. Le organizzazioni stanno lottando con una disconnessione dai loro clienti e tra loro senza precedenti, aggravata da sistemi disconnessi: ecco perché è tempo di evolversi. L'unico modo per risolvere questa crisi è adattarsi e trovare nuovi modi per crescere in quella che è stata definita come l'era del cliente connesso.
L'era del cliente connesso
Per anni, le aziende si sono affidate ai CRM per "gestire" le relazioni con i clienti. Questo non è qualcosa che verrà lasciato indietro in questo nuovo mondo. Riteniamo infatti che le aziende vincenti in futuro saranno le stesse che si concentreranno sulla connessione con i clienti, non sulla gestione dei clienti. Si tratterà di far evolvere le tue strategie per attrarre, coinvolgere e soddisfare il cliente e fornire maggiore valore.
Ma evolvere solamente la strategia non è abbastanza. Hai bisogno della tecnologia giusta per rendere possibile la connessione: connessione con i tuoi dati, i tuoi team e la tua community.
Ecco perché HubSpot sta unendo tre parti molto potenti:
- Applicazioni connesse: gli hub — Marketing, Sales, Service, CMS e Operations — sono progettati per collegare l'intero front-office. Offrono ai team go-to-market una visione unica del percorso del cliente.
- Piattaforma connessa: la piattaforma CRM alimenta gli hub con dati connessi, inclusi i dati commerciali, ed eventuali estensioni. La piattaforma è personalizzabile e conta oltre 1.100 partner di integrazione di app per offrire alle aziende flessibilità su larga scala.
- Comunità connessa: le aziende hanno bisogno di qualcosa di più del software per crescere, per questo HubSpot sta riunendo contenuti didattici attraverso l’Academy, nonché risorse e competenze attraverso le reti di partner.
Rivolgiti al nostro team di esperti per ricevere supporto su come ottimizzare le tue strategie e per saperne di più su come HubSpot si sta evolvendo per connettere dati, strategie e persone.
Siamo qui per aiutarti a crescere meglio, rimanendo connessi.